La "qualità" dell'osservazione è migliorata rispetto alla precedente (prima) esperienza: questa volta ho notato distintamente le due bande equatoriali e, buffo a dirsi, mi ritengo soddisfatto perché per la prima volta ho visto il "bollore" dovuto al pessimo seeing :D
Lo strumento ancora non era collimato (oggi dovrei aver sbloccato la situazione), nonostante questo la visione risultava piacevole, con i quattro Galileiani tutti in fila belli ordinati :)
Come al solito per tenere traccia delle osservazioni ho scattato qualche foto al fuoco diretto, in particolare ho usato un metodo che sopperisce alla temporanea mancanza di una webcam (in ordinazione).
L'ultima foto indica la posizione di Giove all'ora locale, mentre la prima è il risultato di un'elaborazione di prova.



1 commento:
Probably I can say with this blog make, more some interesting topics.
Posta un commento